Logo Orto di Claudia
Capocollo di Cinta Senese

Il collo del maiale di Cinta Senese disossato e sottoposto allo stesso processo di salatura del prosciutto mediante cioè l’agliata toscana con aglio fresco, aceto di vino, sale e pepe. Dopo circa 15/20 giorni viene “rotolato” nel fiore di finocchio ed incartato nella classica carta gialla per preservare tutti i profumi ed i sapori della spezia soprannominata l’oro giallo. L’uso del finocchio per aromatizzare il capocollo è una prerogativa della Val d’Orcia e val di Chiana. Il Capocollo da Cinta Senese Dop è uno dei prodotti più tipici e più conosciuti della Toscana, ideale per antipasti misti o come secondo al posto o abbinato al prosciutto.

Capocollo di Cinta Senese

12,00 20,00 

Descrizione

Il collo del maiale di Cinta Senese disossato e sottoposto allo stesso processo di salatura del prosciutto mediante cioè l’agliata toscana con aglio fresco, aceto di vino, sale e pepe. Dopo circa 15/20 giorni viene “rotolato” nel fiore di finocchio ed incartato nella classica carta gialla per preservare tutti i profumi ed i sapori della spezia soprannominata l’oro giallo. L’uso del finocchio per aromatizzare il capocollo è una prerogativa della Val d’Orcia e val di Chiana. Il Capocollo da Cinta Senese Dop è uno dei prodotti più tipici e più conosciuti della Toscana, ideale per antipasti misti o come secondo al posto o abbinato al prosciutto.

Informazioni aggiuntive

Peso

250gr, 500gr